menu attività struttura esercizi documenti libri siti
logo dello Spazio PMR Seminario di Yoga Tantrico

 

L'esperienza di 6000 anni di tradizione shivaita
perfettamente integrata nella nostra mentalità occidentale.

Tipologia

Seminario esperienziale. Nessun prerequisito necessario per la frequenza.

Insegnante

ANNIE TRIMOUILLAT
La prima allieva di Daniel Odier.
Dopo numerosi tentativi dai più seri ai più fantasiosi, la mia ricerca dell’assoluto mi ha portato a incontrare Daniel Odier e il suo insegnamento.
Da 1996, Daniel accompagna la mia pratica giorno dopo giorno e mi permette di accogliere e apprezzare il sapore della realtà.

Date e orari

27-28 Novembre 2010, dalle 9,30 alle 17.

 

 

Annie torna da noi ancora una volta per condividere la sua esperienza:
parole semplici, concetti concreti,
immediata applicabilità nella vita quotidiana degli insegnamenti del Tantra.

Un seminario pratico, immediato e fruibile da tutti.
Per tutti quelli che stanno cercando di dare un senso alla loro vita
e anche per chi l'ha trovato e vuole strumenti concreti per "incarnarlo" nel proprio corpo.

 

Programma

    Durante il seminario esploreremo questo approccio originale attraverso:

    • Tandava (“danza di Shiva”, meditazione in movimento)

    • Visualizzazione di Matsyendranath (meditazioni guidate)

    • Insegnamenti e domande/risposte

L’insegnamento è in francese, tradotto fedelmente in italiano da Adele.

 

Informazioni e iscrizioni

011 2050692 - 338 3272801
segreteria@spaziopmr.it

 

 

Bibliografia

In italiano:
Tantra, l’iniziazione di un occidentale all’amore assoluto, Neri Pozza 1997 e 2002, Corbaccio 2000 e 2002.

Tantra yoga, guida alla pratica del tantra e della conoscenza suprema, Neri Pozza 1999.

Desideri, passioni e spiritualità, Anima Edizioni, 2007.

In francese:
Lalla, chants mystiques du tantrisme cachemirien, Point Sagesses, Seuil, 2000

Le Grand sommeil des éveillés, Le Relié, 2000

Tantra, spontanéité de l’extase, Actes Sud, 2000

L’incendie du Cœur, le chant tantrique du frémissement,
Le Relié, 2004

Potete visitare i siti Internet di Daniel Odier e Nathalie Delay : www.danielodier.com